L'applicazione delle direttive NIS2 è di fondamentale importanza per un'azienda per diverse ragioni, tutte convergenti verso un unico obiettivo: garantire la resilienza e la sicurezza delle operazioni aziendali nell'era digitale.
Protezione dai rischi informatici:
Le direttive NIS2 impongono alle aziende di adottare misure di sicurezza adeguate per proteggere i propri sistemi e dati da minacce informatiche sempre più sofisticate e frequenti. Questo significa implementare soluzioni tecnologiche, definire procedure di sicurezza e formare il personale per prevenire, rilevare e rispondere agli attacchi
Miglioramento della resilienza:
Un'azienda conforme alla NIS2 è in grado di resistere meglio agli incidenti informatici e di riprendere rapidamente le proprie attività in caso di attacco. La resilienza è un fattore cruciale per garantire la continuità operativa e ridurre al minimo i danni economici e di immagine.
Vantaggio competitivo:
Un'azienda che dimostra di essere conforme alla NIS2 acquisisce un vantaggio competitivo sul mercato. La sicurezza informatica è un fattore sempre più importante nella scelta dei partner commerciali e dei fornitori di servizi.
Reputazione e fiducia:
La conformità alla NIS2 contribuisce a rafforzare la reputazione e la fiducia dei clienti, dei partner commerciali e degli stakeholder. Un'azienda che investe nella sicurezza informatica dimostra di essere affidabile e di proteggere i dati dei propri clienti.
Presentazione di IvySaSe: