Livello utente

User Awareness 

Formazione e consapevolezza per un ambiente di lavoro protetto

Nel mondo digitale odierno, la sicurezza informatica non è più un'opzione, ma una necessità.
Ogni clic, ogni email, ogni interazione online può avere un impatto sulla sicurezza dell'azienda e dei dati.

Ecco perché la user awareness è fondamentale.

La responsabilità è di tutti: una catena di sicurezza

La sicurezza informatica non è un reparto, un team o una singola persona. È una catena che coinvolge ogni individuo all'interno dell'azienda, dal top management fino all'ultimo arrivato. Ogni anello di questa catena è fondamentale per la robustezza dell'intera struttura.

Il Management:

  • Definisce le politiche di sicurezza e investe nelle risorse  per la formazione e gli strumenti di protezione.

  • Promuove una cultura aziendale che valorizza la sicurezza informatica e la responsabilità individuale.

  • Assegna le risorse e l'autorità necessarie al team IT per implementare e gestire le misure di sicurezza.

Odoo • Testo e immagine

Gli Utenti:

  • Seguono le politiche di sicurezza aziendali e le best practice per la protezione dei dati.

  • Utilizzano password robuste e le aggiornano regolarmente.

  • Sono attenti alle email di phishing e agli allegati sospetti.

  • Segnalano tempestivamente qualsiasi attività sospetta al team IT.

IvySaSe e il responsabile IT aziendale:

  • Implementa e gestisce le infrastrutture e gli strumenti di sicurezza, come firewall, antivirus e sistemi di rilevamento delle intrusioni.

  • Monitora costantemente la rete aziendale per identificare e rispondere alle minacce.

  • Fornisce supporto tecnico e formazione agli utenti finali.

La formazione come strumento di difesa:

Nell'ambito della sicurezza informatica, la conoscenza è la migliore arma che abbiamo. Pensate alla formazione come ad un'armatura digitale, forgiata per proteggervi dalle minacce informatiche e affinare i vostri riflessi digitali.

Attraverso programmi di formazione mirati e costantemente aggiornati, vi forniremo gli strumenti per navigare in sicurezza nel cyberspazio. Ecco alcuni esempi di cosa potrete imparare:

Odoo • Immagine e testo

Riconoscere e neutralizzare gli attacchi:

  • Phishing: Imparerete a identificare le email di phishing, messaggi apparentemente innocui che nascondono trappole per rubare i vostri dati. Analizzeremo esempi reali e vi insegneremo le tecniche per smascherare i truffatori.
  • Malware: Scoprirete come i malware, come virus, trojan e ransomware, possono infiltrarsi nei vostri dispositivi e quali danni possono provocare. Vi mostreremo come proteggervi e cosa fare in caso di infezione.
  • Ingegneria sociale: Capirete come i criminali informatici sfruttano la psicologia per manipolare le persone e ottenere informazioni riservate. Imparerete a riconoscere le tattiche di manipolazione e a difendervi.
  • Odoo • Immagine e testo

    Costruire solide difese:

  • Password sicure: Vi guideremo nella creazione di password robuste e facili da ricordare, e vi spiegheremo l'importanza di utilizzare un gestore di password per proteggere i vostri account.
  • Navigazione sicura: Imparerete a riconoscere i siti web pericolosi e a navigare in modo sicuro su internet, evitando trappole come download dannosi e siti di phishing.
  • Aggiornamenti software: Capirete l'importanza di mantenere i vostri software sempre aggiornati per proteggervi dalle vulnerabilità di sicurezza.
  • Odoo • Immagine e testo

    Agire con consapevolezza:

  • Utilizzo dei dispositivi aziendali: Vi forniremo le linee guida per un utilizzo responsabile dei dispositivi aziendali, sia in ufficio che in mobilità.
  • Gestione dei dati sensibili: Imparerete a gestire i dati sensibili con cura, sia in formato digitale che cartaceo, per prevenire perdite o accessi non autorizzati.
  • Segnalazione degli incidenti: Vi spiegheremo come e a chi segnalare eventuali incidenti di sicurezza, permettendo un intervento tempestivo e limitare i danni.
  • La formazione non è un evento singolo, ma un processo continuo.  Il panorama delle minacce informatiche è in costante evoluzione,  per questo vi terremo aggiornati sulle ultime tendenze e sulle nuove strategie di difesa.

    Investire nella formazione significa investire nella sicurezza della vostra azienda e nella tranquillità di tutti.